Se stai cercando un luogo dove trascorrere delle vacanze sicure, puoi scegliere un agriturismo in Maremma . Abbiamo vissuto in spazi limitati per quasi due mesi, e non abbiamo mai compreso in modo così chiaro l’importanza di un gesto semplice come camminare. Chi abita in città forse non ha mai desiderato così intensamente un contatto […]Read More
Agriturismo Alberese Magnaboschi – ponte sull’Ombrone a Pian di Barca Il parco Naturale della Maremma si estende nelle 2 sponde del fiume Ombrone. Il nostro agriturismo Magnaboschi è nei pressi del versante sud, quello vicino ad Alberese. Gli abitanti, come mio nonno, ricordavano quando, per andare a Grosseto, usavano la bicicletta fino ‘alla barca’, si […]Read More
Agriturismo Italia‘. ‘Non è sufficiente essere in campagna per potersi definire agriturismo: ci deve essere un organismo che tutela, valuta e certifica’. Il marchio a livello nazionale ‘ agriturismo italia‘ aiuterà il consumatore a riconoscere l’autentico agriturismo italiano, distinguendo quelle strutture che usano il termine ‘agriturismo’ ma che fanno proposte diverse. Il marchio, quindi, è una […]Read More
Pasqua in Maremma Offerta! Per le prossime vacanze vieni a trascorrere la Pasqua in Maremma – offerta agriturismo Magnaboschi. Dopo la neve, il freddo e lo smog intenso è il momento della primavera, del sole e dell’aria pulita. Ti invitiamo a trascorrere alcuni giorni nella nostra terra… tra il Parco naturale della Maremma, il mare, […]Read More
Hai mai sperimentato il Nordic Walking? Vieni a provarlo questo inverno! Ti aspettiamo al Parco della Maremma con diversi appuntamenti di questa moderna disciplina sportiva. L’Agriturismo Magnaboschi vi offre la possibilità di soggiornare 3 notti per 2 persone in appartmento (bilocale) con camera matrimoniale/doppia, bagno e cucina, prima colazione e vi offre il biglietto per […]Read More
. Pian piano, la differenza è tutta lì. E siccome le storie, soprattutto quelle vere, amano essere raccontate come si deve, anzi lo esigono, ogni tanto mandano segnali dal passato per ri-orientare la narrazione nella giusta direzione. Tutto ebbe inizio nel 2003, quando, sull’altura di Scoglietto, fu ritrovata un’epigrafe di marmo, su cui era incisa […]Read More
Il 24 maggio si celebra in tutta Europa la Giornata dei Parchi, per ricordare la fondazione delle prime aree naturali protette del Vecchio Continente, istituite in Svezia il 24 maggio del 1909. Il Parco Regionale della Maremma approfitta dell’occasione per festeggiare il cinquantenario del Diploma Europeo e il quarantennale della sua costituzione, organizzando, in collaborazione con […]Read More
25 aprile cade drammaticamente di sabato. Tuttavia, in Maremma vale la pena venirci lo stesso: perché privarsi del piacere di una vacanza rigenerante, a contatto con la natura, seppur di breve durata? Senza considerare che durante il prossimo week end, la Maremma offre davvero un ventaglio di feste e esperienze da non perdere. Il nostro […]Read More