Agriturismo Italia‘.
‘Non è sufficiente essere in campagna per potersi definire agriturismo: ci deve essere un organismo che tutela, valuta e certifica’.

- delle caratteristiche degli spazi per gli ambienti interni ed esterni: sono premiati gli ampi spazi
- la lontananza da luoghi di inquinamento acustico
- l’utilizzo degli edifici aziendali tipici del mondo agrario (cascina, poderi, masserie,..)
- collocazione all’interno o nei pressi di zone a vincolo naturalistico o paesaggistico
- la presenza costante o comunque molto lunga nella giornata dell’imprenditore o dei suoi coadiuvanti familiari
- della disponibilità al far conoscere le attività agricole svolte in azienda,
- della formazione specifica dell’imprenditore o dei suoi collaboratori.
- dell’utilizzo di prodotti aziendali laddove se ne fa’ somministrazione.
- l’uso di prodotti e servizi di aziende agricole vicine
